venerdì 10 gennaio 2014

Mascalucia trionfante : stanziati ben 292.455,01 euro per i cantieri di servizio ed,a breve,anche le graduatorie per dare lavoro a circa 300 cittadini!

Il 2014 sarà anno di numerosi interventi e profondi rinnovamenti da partedel Conisgliere Guglielmino, con la collaborazione degli altri membri del Conisglio Comunale, per migliorare Mascalucia.Finalmente, dopo  mesi di “gestazione”,sono riusciti a  sbloccare ed assegnare i fondi per le aperture dei cosiddetti “Cantieri di Servizio! Hanno fatto del loro meglio per  potersi  attivare in tal senso e sono riusciti a far in modo che Mascalucia potesse ottenere il massimo in materia di finanziamenti: sono stati finanziati ben  10 progetti per offrire dei posti di lavoro dignitosi per i  nostri cittadini. In particolare, sono stati stanziati ben 292.455,01 mila euro, 10 cantieri (sebbene ne siano stati presentati 12 , 2 sono stati esclusi ), in rapporto alla popolazione attiva. In breve ,saranno attivati cantieri di servizi destinati a realizzare programmi di lavoro, presso i quali utilizzare soggetti in possesso di un reddito insufficiente a garantire condizioni dignitose di vita. 
     
In ogni cantiere potranno essere utilizzati circa 10 lavoratori disoccupati o inoccupati per un periodo di 3 mesi con un contributo mensile di sostegno al reddito di 442,30 euro, più integrazioni per ogni familiare a carico e la misura riguarderà circa 24.000 nuclei familiari.I cantieri di servizio sono finanziati dall'assessorato alla Famiglia,alle Politiche Siciali e al Lavoro e serviranno, dunque, a dare un futuro più roseo a numerose famiglie disagiate, con basso reddito, e serviranno anche per espletare piccoli lavori di pubblica utilità, tr ai quali: opere di manutenzione edilizie e stradali, pulizia e scerbamento del verdepubblico o di altri lavoretti di interesse pubblico.  

Il presidente della Regione Rosario Crocetta e l'assessore alla Famiglia e al Lavoro Ester Bonafede hanno reso noto i  programmi di lavoro presentati dai comuni ammessi al finanziamento, unitamente al riparto delle somme disponibili, reso disponibile anche sul sito del Dipartimento Lavoro della Regione Siciliana. La pubblicazione dell'elenco segna l'avvio delle misure straordinarie ed urgenti per mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale, deliberate dalla giunta regionale il 6 giugno 2013.  Sarà possibile,quindi, tramite tali finanziamenti,  incoraggiare l’attuazione delle iniziative programmate per il bene del nostro paese! Questa è una delle iniziative a supporto delle fasce più povere che certamente per offrire un piccolo sostegno a chi versa da tempo in condizioni disperate , di età compresa tra i 18 compiuti e i 65 anni non compiuti,

Claudia Barresi                              





Nessun commento:

Posta un commento