venerdì 24 gennaio 2014

Il Consigliere Guglielmino sempre più operativo : pronta la proposta relativa alla istituzione della Consulta Giovanile Comunale!


Il Consigliere Guglielmino, in così breve tempo dalla sua elezione, è riuscito a raggiungere sinora innumerevoli consensi e traguardi importanti.Qual è, in cantiere, il suo prossimo progetto? Prossimamente,presso il Comune di Mascalucia, sarà oggetto di discussione, presso il Consiglio Comunale, la neo proposta da parte del Consigliere Guglielmino sulla istituzione della Consulta Giovanile Comunale, prefiggendosi lo scopo precipuo di una massima apertura verso tutte le realtà giovanili organizzate sul territorio che desiderino farne parte.

In un periodo nel quale la realtà giovanile è in continuo fermento e le questioni riguardanti sono di tipologie molteplici, differenti ed abbastanza complesse, si è ritenuto opportuno la necessità di dover istituzionalizzare un luogo specifico presso il quale i giovani potessero esprimersi in modo democratico sulle innumerevoli problematiche riguardanti il Comune di Mascalucia, prefissandosi di garantire la piena partecipazione dei cittadini, sia singoli che associati, alla vita organizzativa , politica, amministrativa, economica, culturale e sociale del Comune di Mascalucia, anche con l’apporto responsabile e costruttivo del  volontariato e delle libere associazioni.
Meritevoli di nota in materia, la Legge quadro sul volontariato n. 266 11/08/1991 e legge 7/06/1994  n°22 sull’ attività di volontariato. Tale iniziativa non grava assolutamente sul bilancio comunale, essendo assolutamente a costo zero, e, dunque,non comporta alcun onere economico, ossia alcun fine lucrativo.     
   
 Nella speranza che la mozione sia oggetto  di maggior numero di consensi al più presto, il suo scopo sarebbe, dunque, proprio quello di poter attribuire anche ai più giovani  maggiore spazio al mondo della politica, divenendo una sorta di piccoli “amministratori” della cittadina di Mascalucia, riunendosi periodicamente in assemblea per la risoluzione dei quotidiani problemi politico- economici della cittadina. 
  
In breve, tramite l’approvazione di tale mozione,verrebbe dato maggiore rilievo ai giovani nel concreto, coinvolgendoli in toto  alla vita politico- amministrativa del Comune di Mascalucia.Degna di nota, in materia, anche La Carta Europea sulla partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale adottata dal Congresso dei poteri locali e regionali d’Europa il 21/05/2003, l’art 87 sullo Statuto Comunale quale libera forma associativa di partecipazione popolare dell’amministrazione locale ed infine, l’ art 8 decreto legislativo 267/2000, testo unico degli enti locali.       

Claudia Barresi
                                                                                                                                                                                                  


Nessun commento:

Posta un commento