martedì 7 gennaio 2014

Mozione approvata : via libera alle campagne di sensibilizzazione e corsi gratuiti in via preventiva per il miglioramento della sicurezza stradale!


Oggigiorno è sempre più cospicuo il numero degli 
incidenti stradali mortali e, nella maggior parte dei casi, 
le vittime stradali sono, sfortunatamente, molti giovani. Alta velocità e mancato utilizzo delle misure di sicurezza preventive durante la guida costituiscono massimo comune denominatore di innumerevoli incidenti  stradali. Il miglioramento della sicurezza stradale rappresenta, dunque, una delle finalità primarie della mia attività politica.In particolare, a seguito della tragica scomparsa della giovane concittadina Jenisha Sorkea , avvenuta lo scorso 30 novembre,ho trovato pertinente  sensibilizzare il fenomeno dell’educazione stradale anche per i più giovani, attraverso una campagna di sensibilizzazione e corsi gratuiti di sicurezza stradale, in modo tale da poter educare i giovani ad un corretto comportamento da tenere alla guida .                                                                            

La mia campagna promotrice della sicurezza stradale in via preventiva contro 
la lotta alla mortalità per le strade, intende ricordare a tutti,dunque, l’ attenzione 
sui rischi che si corrono per strada ed il valore della vita.
Intendo utilizzare, dunque, lo strumento comunicativo  sulle campagne di 
sicurezza stradale  come mezzo irrinunciabile di prevenzione, con l'obiettivo 
precipuo di valorizzare la costante lotta contro gli incidenti stradali.
.




Da prendere come punto di riferimento,le  disposizioni del 
Codice della strada,soprattutto, il decreto legislativo n° 285/1992 , successivamente integrato dalla  legge n. 120/2010 , contenente disposizioni  in materia di 
sicurezza stradale.
Per incrementare  il livello di sicurezza stradale, occorre, anzitutto, un 
cambiamento culturale, costruito anche mediante  un linguaggio adeguato, 
soprattutto se i destinatari della comunicazione sono, in primis,  i giovani.
Attraverso  un ‘adeguata campagna di sicurezza sulle strade,dunque, ci 
impegniamo  ogni giorno affinché  si diffonda la consapevolezza dei rischi 
stradali, in modo tale che i giovani non solo possano essere tutelati , ma 
anche in modo che la sicurezza stradale possa divenire , ben presto ,uno 
stile di vita.

Claudia Barresi

Nessun commento:

Posta un commento