Il blog di Andrea Guglielmino
E' in Sicilia che si trova la chiave di tutto. Wolfgang Goethe
Andrea Guglielmino
martedì 26 aprile 2016
Iniziative sul contenimento della spesa pubblica... News #1
domenica 17 aprile 2016
Ecco perchè votare al referendum
Referendum No Triv 17 aprile: per cosa si andrà a votare ? Vi spiego in modo semplice e chiaro i PRO e i CONTRO del referendum sulletrivellazioni in mare e i motivi per cui si può decidere di votare SI, preferire il NO, oppure astenersi.
Trivelle in Italia: cosa propone il referendum No Triv?
Referendum trivelle: perché votare SI
Anche il Polesine e la zona del delta del Po hanno risentito degli effetti negativi dell’estrazione di idrocarburi, che ha contribuito all’abbassamento del territorio di circa 2 metri a partire dagli anni ‘80.
Referendum trivelle: perché votare NO
ì
mercoledì 13 maggio 2015
Lettera aperta al Sindaco di Mascalucia
Il consigliere comunale Andrea Guglielmino, spiega al sindaco le motivazioni, dopo le continue delusioni in campo amministrativo e politico.
Considerato che le lacune di codesta amministrazione mettono in evidenza una diffusa insoddisfazione tra tutta la cittadinanza, e che già sono trascorsi circa due anni dall’insediamento di questo consesso civico, stanco delle continue delusioni in campo amministrativo, laddòve ero entusiasta di sentirmi parte attiva e non passiva dei processi decisionali soprattuto considerato il mio personale successo elettorale.
Con la presente voglio fare riferimento al programma elettorale condiviso con il sindaco, che ad oggi non si è ancora realizzato in nessuna delle sue parti, e quindi
intendo abbandonare l’attuale gruppo di maggioranza ( Mascalucia in Azione) in cui ho militato sino ad oggi, ringraziando i miei colleghi di avermi sopportato, nel rispetto delle competenze attribuite e nel principio della collaborazione, così come voglio ringraziare sindaco e amministratori attuali.
È Importante, (caro Signor Sindaco), poter rispondere ai bisogni delle persone e delle famiglie, soprattutto a quelli più disagiati, ed è cio che mi propongo di fare sin d’ora.
Sarò a disposizione di tutta la cittadinanza cosi’ come ho fatto sino ad oggi nella legalità e nella trasparenza,quindi continuerò a segnalare i problemi di persone e famiglie che per vergogna e dignità non si rivolgono alle istituzioni per affrontare e risolvere le loro difficoltà.
Per tutto questo mi dichiaro indipendente, continuando sempre con il mio impegno a lavorare per la colletività e per la mia città,
Mascalucia!
martedì 24 febbraio 2015
PARTECIPAZIONE VI ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI GIOVANI
Guglielmino rappresentante dei comuni che fanno parte dell'area metropolitana di catania, ha preso parte all’appuntamento annuale in cui gli amministratori under 35 dei Comuni italiani si ritrovano per discutere del proprio ruolo, soprattutto del futuro prossimo.
L’assemblea, che si è svolta giorno 20 e 21 all’Auditorium Gaber di Milano, ha affrontato temi di stretta attualità dell’azione amministrativa: dalle smart city all’Esposizione universale EXPO. passando per quel ricambio generazionale che ha animato il dibattito pre-assembleare a testimonianza della grande voglia di far cambiare passo al Paese.
I temi portanti della due giorni sono stati lo sviluppo urbano con al centro l’ambiente e lo sviluppo sostenibile delle città, le soluzioni innovative legate alle smart city e al programma europeo dell’Urbact III che prenderà il via da quest’anno.
Altro tema trattato è stato il welfare, con approfondimenti sulla social innovation e una riflessione sui sistemi di stato sociale presenti in Italia e in Europa, con le tante ricadute dal punto di vista dell’occupazione giovanile, anch’essa interessata da finanziamenti e progetti europei. Alla convention hanno partecipato più di 400 giovani amministratori, oltre a sindaci di grandi città ed esponenti politici.
mercoledì 19 novembre 2014
L' ATTENZIONE SI PONE SULLA FAMIGLIA
mercoledì 5 febbraio 2014
Rodeo in Parlamento durante il voto sul decreto Imu-Bankitalia!
La decisione di Laura Boldrini,Presidente della Camera, di troncare il dibattito con la “ghigliottina” rappresenta, quindi, una prima assoluta nella storia della Repubblica: i Grillini sembrano perdere letteralmente le staffe, offendendo le deputate del Pd con frasi irripetibili, occupando le aule delle Commissioni parlamentari e chiedendo l’impeachment per Napolitano.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lancia un appello disperato per il ritorno alla serenità istituzionale in seguito all’ostruzionismo sul decreto Imu-Bankitalia, agli atti di violenza del Movimento 5 Stelle e sulla richiesta di impeachment nei suoi confronti. Sarà dunque mai possibile un futuro democratico senza violenza neanche dinnanzi alla disperazione?!
Claudia Barresi